Paride Orfei

Una vita sotto il tendone
e al centro dei riflettori

Paride Orfei

Una vita sotto il tendone
e al centro dei riflettori

Paride Orfei 2023

Milano a Ferragosto è con Rock Circus, dove il rock si mescola alla magia del circo

Collocato all’interno della rassegna “Estate al Castello”, nell’ambito del palinsesto “Milano è Viva”, “Rock Circus” occuperà il palco del Cortile delle Armi per celebrare la festa più attesa dell’estate.
A cominciare dalle 20.30, Paride Orfei, discendente di una delle famiglie che hanno scritto la storia del circo nazionale e internazionale, intratterrà il pubblico con uno show composito: impugnerà chitarra e microfono e insieme alla sua band (Filippo Miotello alla batteria, Luca Caiazza al basso, Roberto Riccitelli alla tastiera e Riccardo Marra alla chitarra) darà voce all’ultimo repertorio musicale, l’album “Storie”, composto da otto brani (1-Overture; 2-Niki; 3-Le mille e una notte; 4-Storie; 5-Tigri nella notte; 6-Aria; 7-Salto nel vuoto; 8-In questa città) che raccontano di episodi realmente vissuti in prima persona, con aneddoti e poesie attinenti al mondo dello chapiteau. Durante la serata sarà riproposta anche “Piramide di fuoco”, che diventerà la sigla dello show (la canzone, del 1982, verrà pubblicata per la prima volta in digitale su tutte le piattaforme nella giornata di mercoledì 26 luglio).
Il concerto live del 15 agosto, con gli otto pezzi dal sound puramente rock, non sarà soltanto note musicali, ma emergerà l’anima circense del frontman. L’esibizione musicale, alternata a racconti personali di Paride Orfei, sarà accompagnata da numeri aerei e a terra e performance di contorsionismo. Tra gli artisti figurano Sneja Nedeva e Cristian Orfei, rispettivamente moglie e figlio di Paride Orfei, a suggellare la narrazione sulla sua vita.
«Sono molto emozionato all’idea di calcare un palco importante come quello del Castello Sforzesco – dichiara Paride Orfei – all’interno di una rassegna così prestigiosa, che conta nomi illustri del panorama artistico italiano e internazionale. Sto lavorando con impegno a questo progetto, a cui tengo molto, perché venga fuori uno spettacolo memorabile per i miei affezionati e per il pubblico che accorrerà a festeggiare con noi il Ferragosto.».
Il prezzo del biglietto è fissato a 10 euro + prevendita al fine di rendere l’evento accessibile a tutta la popolazione: https://www.mailticket.it/manifestazione/CX36/rock-circus-estate-al-castello-2023

 

Progetto 2023

In occasione del suo 60esimo compleanno Paride Orfei sceglie di rimettersi in gioco con la pubblicazione di un libro autobiografico e l’incisione di un album musicale

Paride banner

Ascolta il nuovo album uscito il 17 marzo 2023

“Storie” è disponibile sul canale Youtube di Paride Orfei e su tutte le principali piattaforme digitali di musica.

Storie, l'album

È l’ultimo album di Paride Orfei, uscito nel 2023, in cui emerge tutto il suo istinto rock e a tratti progressive metal.

I testi, scritti di suo pugno, sono basati su storie realmente vissute in prima persona, aneddoti e poesie riguardanti l’universo circense che finora lo ha circondato.

Storie - album - fronte
Storie - album - retro UFFICIALE
Copertina libro ufficiale 2023
ANNO DI PUBBLICAZIONE 2023

Paride - Storie di Paride Orfei

I principali capitoli di vita e aneddoti di uno dei più iconici 
artisti circensi di sempre

“Paride – Storie di Paride Orfei” è un libro autobiografico nel quale Paride Orfei, artista nato e cresciuto sotto lo chapiteau, riporta scampoli di vita vissuta e curiosi aneddoti. Il filo conduttore del racconto, ovviamente, è il circo e la magia che riesce a infondere.

Acquista subito il libro

"Paride - Storie di Paride Orfei" 117 pagine - Copertina rigida

Acquista subito il libro

"Paride - Storie di Paride Orfei" 117 pagine - Copertina flessibile

Le ultime news inserite nel blog